Toggle navigation
Novità
Ricerche
Semplice
Base
Liste
Avanzata
Liste
Titoli
Autori
Editori
Soggetti
Collezioni
Classificazioni
Chiavi
Biblioteca
Informazioni
Statistiche
Utente
I miei libri
Ricerche eseguite
Login
Alfontij regis castelle illustrissimi celestium motuum tabule: nec non stellarum fixarum longitudines ac latitudines alfontij tempore ad motus veritatem mira diligentia reducte. At primo Joannis saxoniensis in tabulas alfontij canones ordinati incipiunt faustissime
Documento digitale:
Consulta il volume di OARM nella teca digitale
Natura:
Monografia - Materiale testuale - Materiale antico
Descrizione:
Alfontij regis castelle illustrissimi celestium motuum tabule: nec non stellarum fixarum longitudines ac latitudines alfontij tempore ad motus veritatem mira diligentia reducte. At primo Joannis saxoniensis in tabulas alfontij canones ordinati incipiunt faustissime
. - ([Venezia] : Impressionem quarum emendatissima Erhardus ratdolt augustensis mira sua arte sua & impensa foelicissimo sidere complere curauit, 1483 sole in 20 gradu Cancri gradiente hoc est. 4. nonas. Julii). - [94] c. : ill. ; 4o
Note:
Riferimenti: ISTC ia00534000; H 868*; Essling 302; Sander 277; IGI 399; BMC V 287; GW 1257. - Titolo da c. a2r. - Colophon a c. m6r. - Forme contratte al titolo e colophon. - Got. - La c. a2r stampata in rosso e nero. - Iniziali xilogr. - Segn.: a-l8 m6. - Bianca la c. a1. - Figure astronomiche e diagrammi. - Contiene anche: Johannes Danck, Canones in tabulas Alphonsi.
Impronta:
uonu emq- d&o- inve (C) 1483 (A)
Autore:
Alfonso <re di Castiglia e di Léon ; 10.>
- [Responsabilità principale]
(Visualizza dettaglio)
Iohannes : de Saxonia
- [Responsabilità secondaria]
(Visualizza dettaglio)
Ratdolt, Erhard
- [Resp. nella prod. materiale]
- [Stampatore]
(Visualizza dettaglio)
Legami:
[Ha per titolo uniforme]
Tabulae astronomicae
[Vai al dettaglio]
[Pubblicato con]
Johannes De Saxonia Canones in tabulas Alphonsi
[Vai al dettaglio]
Paese pubblicazione:
Italia
Lingua:
Latino
ID scheda:
132544
Localizzazioni
Biblioteca
Inventario
Sezione
Ubicazione
Collocazione
Note
Stato
Prenotazioni
OARM
PREG OARMM
Monte Mario
BPS 7 II D 27
227x167 mm. - Legatura ottocentesca in mezza pergamena con piatti ricoperti di carta marmorizzata e capitelli semindustriali di cotone millerighe. - Sul dorso tassello in pelle marrone con autore e titolo "Alphonsi Regis - Tabulae coelestum motuum" impressi in oro ed etichetta tonda in carta con collocazione "R. Museo Copernicano 27". - Sul risguardo anteriore attuale collocazione "II.D.27." scritta due volte di cui la prima depennata. - Sul recto della prima carta di guardia anteriore nota manoscritta a inchiostro "N 2447", corretto a penna in "N 2446" e indicazione del costo "L 10.". - Carte numerate nell’angolo superiore destro con un timbro a inchiostro nero. - Alle carte a2r e m6v timbro a inchiostro nero "Museo Copernicano a Roma". - A carta h1r, lungo il margine inferiore, probabile nota di possesso manoscritta a inchiostro e capovolta "Agostino Agostino Molinari". Gallerie di tarlo e gore di umidità diffuse nel testo. - Esemplare mutilo della carta k3 e dei bifoli a1.8, i2.7 e i3.6.
Sola consultazione
Nessuna
Prenota