La noua scientia de Nicolo Tartaglia con una gionta al terzo libro

Documento digitale:
Consulta il volume di OARM nella teca digitale
Natura: Monografia - Materiale testuale - Materiale antico
Descrizione: La noua scientia de Nicolo Tartaglia con una gionta al terzo libro. - (Stampata in Venetia : per Nicolo de Bascarini a istantia de l'autore, 1550). - \4!, 32 c. : ill. ; 4º
Note: Solo i primi 3 libri dei 5 elencati sul verso del front. (mai pubblicati?). - Cors. ; rom. - Segn.: \ast!⁴A-H⁴. - Stemma di Francesco Maria II della Rovere e non identificato nella ill. sul front.
Impronta: o-i- lii. ta.& SePr (3) 1550 (A)
Autore:
Tartaglia, Niccolò -  [Responsabilità principale] -  [Autore](Visualizza dettaglio)
Bascarini, Niccolò -  [Resp. nella prod. materiale] -  [Editore]
Tartaglia, Niccolò -  [Resp. nella prod. materiale] -  [Editore](Visualizza dettaglio)
Paese pubblicazione: Italia
Lingua: Italiano
ID scheda: 135266
Localizzazioni
BibliotecaInventarioSezioneUbicazioneCollocazioneNoteStatoPrenotazioni
OARMPREG OARMMBPS115 Monte MarioBPS / VIII D 11.51 v. - Leg. ottocentesca in mezza perg. con piatti in carta marmorizzata. - Sul piatto ant. tassello tondo in carta con coll. “R. Museo Copernicano 11/5”. - Sul dorso tassello in pelle verde con aut. impresso in oro. - Sul risg. ant. timbro rettangolare a inchiostro blu “Oss. Astr. di ROMA N. d’Ingresso” e ms. a inchiostro nero “17236”. - Sul recto della prima c. di guardia ant., precedente inv. ms. a inchiostro “N 2600” e indicazione del costo “L 3+2 = 5”. - Sul front. timbro a inchiostro con precedente inv. “2,600”, riportato a c. A4v, e indicazione del costo ms. a matita “L. 3+2 = 5”. - Foxing e gore d’umidità diffuse.Non disponibileNessunaPrenota