|
|
Joannis Keppleri ... De stella nova in pede serpentarij, et qui sub ejus exortum de novo inijt, trigono igneo. ... Accesserunt 1. De stella incognita Cygni: narratio astronomica. 2. De Jesu Christi servatoris vero anno natalitio ..
Documento digitale: |
|
Natura: |
Monografia - Materiale testuale - Materiale antico |
Specifiche: |
[Genere [antico]] Opere scientifiche |
Descrizione: |
Joannis Keppleri ... De stella nova in pede serpentarij, et qui sub ejus exortum de novo inijt, trigono igneo. ... Accesserunt 1. De stella incognita Cygni: narratio astronomica. 2. De Jesu Christi servatoris vero anno natalitio ... - Pragae : ex officina calcographica Pauli Sessij, 1606. - 2 pt. ([12], 212 p.; 35, [5] p.) : ill., [1] carta di tav. ripiegata ; 4º |
Note: |
Corsivo ; greco ; romano. – Segn.: )?(6 A-2C4 2D2; A-E4. - Marca non controllata (Chioccia che razzola con i pulcini; motto: Grana dat e fimo scrutans) sul front. della pt. 1. - Nel tit. della pt.1 i numeri arabi sono espressi in cifre romane. - Il front. del "De stella nova in pede serpentarij pars altera", a c. Y1r, reca la sottoscrizione: Francofurti, 1606. - Il front. della pt. 2 reca la sottoscrizione Francofurti : in officina typographica Wolfgangi Richteri, 1606. - Tit. della pt.2: Ioannis Kepleri ... De Iesu Christi servatoris nostri vero anno natalitio, ... - Tavola calcografica. - Bianca l'ultima c. della pt. 2. - Iniziali, testatine e fregi tipografici |
Impronta: |
r*m. t.se m,a- Exre (3) 1606 (R) (pt.1 *=dittongo) emu* ics. ,&o- inDe (3) 1606 (R) (pt. 2 *= dittongo) |
Autore: |
|
Legami: |
[Ha per altro titolo] Joannis Keppleri ... De stella noua in pede serpentarii, et qui sub eius exortum de novo iniit, trigono igneo. ... [Vai al dettaglio] [Pubblicato con] Ioannis Kepleri ... De Iesu Christi servatoris nostri vero anno natalitio, ... [Vai al dettaglio] |
Paese pubblicazione: |
Ceca, Repubblica |
Lingua: |
Latino |
ID scheda: |
136878 |
|
|
Localizzazioni
| Biblioteca | Inventario | Sezione | Ubicazione | Collocazione | Note | Stato | Prenotazioni | |
| OAFI | TEMP OAFI000653 | OA Arcetri | | 6.2/12 | Legatura ottocentesca in mezza tela con piatti in carta marmorizzata. Dorso in tela verde con autore, titolo e luogo di pubblicazione impressi in oro. Sul risguardo anteriore ms. a matita “E.4.” ed etichetta con attuale collocazione. Sul frontespizio, in alto, timbro ovale “R. Istituto di studi superiori - Biblioteca Osserv. Arcetri” con al centro tassello cartaceo con attuale inventario, in calce, nota ms. a matita e altro timbro ovale “R. Istituto di studi superiori - Osservatorio Astronomico - Firenze Arcetri”. Carta I3 segnata “F3”. Le pp. 52, 62 e 207 erroneamente numerate rispettivamente 54, 64, 805; p. 151 non numerata. Gran parte delle carte notevolmente brunite. Sparse gore di umidità. Nel centro della carta di tav. piccoli fori di corrosione da inchiostro | Disponibile | Nessuna | Prenota |
| OAMI | PREG OAMB4519. | | | 17°.89 | 1 v. - Legato con: Kepler, Johannes, "Prodromus dissertationum cosmographicarum ...", 1596. - Legatura in pergamena di riuso (ricoperta di scrittura gotica stampata) con capitelli e nervi passanti. - Sul dorso tassello in carta con autore e titolo mss. ad inchiostro. - Sul risguardo ant. precedente coll. ms. ad inchiostro "X.iii.13". - Sul verso della c. di guardia ant. inventario del 1951: "10". - Sul front. precedente coll. ms. ad inchiostro "A.1.1.10", nota di possesso ms. ad inchiostro "Colleg. Roman. Societ. Iesu" e timbro circolare ad inchiostro dell'Osservatorio. - Carte notevolmente brunite. | Sola consultazione | Nessuna | Prenota |
| OAMI | PREG OAMB4879. | | | 17°.85 | 1 v. - Legatura in pergamena con capitelli passanti. - Sul dorso tassello in carta con autore e titolo mss. ad inchiostro. - Sul taglio di piede autore e titolo mss. ad inchiostro. - Piatto ant. lacero presso il taglio di testa. - Sul risguardo ant. precedente coll. ms. ad inchiostro "A.2.1.22", altra coll. cancellata "Y.vii.23". - Sul verso della c. di guardia ant. inventario del 1951: "203". - Sul front. timbro circolare ad inchiostro dell'Osservatorio. - Gallerie di tarli attraversano tutto il vol. in corrispondenza della cerniera, presso il taglio di testa. - Carte brunite. | Sola consultazione | Nessuna | Prenota |
| OARM | BPS5753 | | | BPS / II B 19 | 1 v. | Non disponibile | Nessuna | Prenota |
|
|