Introductorium in astronomiam Albumasaris abalachi octo continens libros partiales

Documento digitale:
Riferimenti esterni: ISTC ia00359000
Consulta il volume di OAMI nella teca digitale
Natura: Monografia - Materiale testuale - Materiale antico
Descrizione: Introductorium in astronomiam Albumasaris abalachi octo continens libros partiales. - ([Augsburg] : Erhardi ratdolt mira imprimendi arte: qua nuper venetijs nunc auguste vindelicorum excellit nomiatissimus [!], 7. Idus Februarij, 1489). - [70] c. : ill. ; 4°
Note: Riferimenti: IGI 264 ; BMC II 382 ; GW 840 ; ISTC ia00359000 ; copia digitalizzata della Bayerische Staatsbibliothek, Munchen, disponibile in linea. - Tradotto in latino da Hermannus Dalmata. - Iniziali xilografiche. - Gotico. - Segn.: a-h⁸ i⁶
Impronta: ioin sti- iesq geta (C) 1489 (A)
Autore:
Abū Maʻšar Gaʻfar ben Muḥammad ben ʻUmar al-Balẖi,  -  [Responsabilità principale](Visualizza dettaglio)
Hermannus : Dalmata -  [Responsabilità secondaria](Visualizza dettaglio)
Ratdolt, Erhard -  [Responsabilità secondaria](Visualizza dettaglio)
Legami: [Ha per titolo uniforme] Introductorium in astronomiam [Vai al dettaglio]
Paese pubblicazione: Germania
Lingua: Latino
ID scheda: 137684
Localizzazioni
BibliotecaInventarioSezioneUbicazioneCollocazioneNoteStatoPrenotazioni
OAMIPREG OAMB4642Incunaboli 41 v. - Legatura in cuoio su assi di legno priva del dorso e con il piatto ant. staccato. - Sul dorso resti di cartoncino azzurro incollato su parte dei piatti. - Sulle assi, in corrispondenza del taglio davanti resti di coppia di fermagli metallici. - Risguardi ant. e post. con carta di riuso. - Sul risguardo ant. lettera "s" ms. e precedenti coll. mss. ad inchiostro: "Sc:IV:A 23", "X.VII.27" cancellata e "A.2.2.35.". - A c. a1r nota ms. ad inchiostro "Lud.co reddat quicunque inuenerit istum librum cum [...] nomen habere suum Si prosapiam conueris Trouatte dicitur Ille nobilis Egregij Rolandi quondam Filio [...] Cristus altitonans cui rerum summa potestas te rogo sis lux, et preziorumque saluus de Rolandus Trouatta hodie, et in vitam eternam". - Sulla medesima carta inventario del 1951 "249" e timbro tondo ad inchiostro verde "R. Osservatorio Astronomico Milano". - Manca la carta di guardia ant. - Presenti gallerie di tarlo in tutto il testo. - Carta di guardia post. staccata.Sola consultazioneNessunaPrenota