|
|
Alpetragii Arabi Planetarum theorica phisicis rationibus probata, nuperrime Latinis litteris mandata a Calo calonymos Hebreo Neapolitano
Localizzazioni
| Biblioteca | Inventario | Sezione | Ubicazione | Collocazione | Note | Stato | Prenotazioni | |
| OAMI | PREG OAMB5287 | | | Incunaboli 3. | 1 v. - Legato con: Sacrobosco, Ioannes : de, "Sphera mundi cum tribus commentis ...", 1499. - Legatura di restauro in pergamena con risguardi in carta marmorizzata. - Tagli colorati di rosso. - Sul dorso autori e fregi impressi in oro. - Sul verso del risguardo ant. precedente coll. ms. ad inchiostro "A.1.3.28", altra coll. cancellata "R.iv.27". - Sul recto della c. di guardia ant. num. d'inv. delle opere contenute nel. vol. - Sul verso della c. di guardia ant. inventario del 1951: "104". - Sul front. ms. ad inchiostro "P. D." e timbro circolare ad inchiostro dell'Osservatorio. - Sul recto della c. di guardia post. incollata striscia di carta mss. ad inchiostro con il titolo "Tabula" e i simboli dei pianeti e delle costellazioni zodiacali a seguire la dicitura "domus" e i numeri da 1 a 12. | Sola consultazione | Nessuna | Prenota |
| OATO | PREG OATO211.484v | | Biblioteca OATO | 1517 0001 03 | 300 x 195 mm. - Legato con: Lefèvre d'Étaples Jacques, "... Introductorium astronomicum ...", 1517; Münster Sebastian, "Organum vranicum ...", 1536. - Legatura in pergamena rigida con capitelli in cotone. - Sul dorso con tre nervature, nella prima casella autori e titoli delle opere contenute manoscritti a inchiostro parzialmente leggibili. - Sul piatto anteriore, manoscritti a inchiostro, titoli e autori delle opere "Theorica Planet. Fabri Cu[m] ... Theorica Mu[n]steri et Alpetragij ...". - Sul recto della carta di guardia anteriore recente nota a matita rossa "G. Fabro". - Note manoscritte a margine del testo da c. aa2 a c. aa6. - Rare macchie di umidità. - Foxing a c. dd5. - L'esemplare è mutilo della c. dd6 contenente l'errata | Miscellanea | Nessuna (max) | Prenota |
|
|