Ioachimi Ringelbergii Antuerpiani Institutiones astronomicae ternis libris contentae. Quorum primus spherae ac mundi naturam declarat: secundus orbium: tertius circulorum. Cum annotationibus, & indice

Documento digitale:
Consulta il volume di OAPD nella teca digitale
Natura: Monografia - Materiale testuale - Materiale antico
Descrizione: Ioachimi Ringelbergii Antuerpiani Institutiones astronomicae ternis libris contentae. Quorum primus spherae ac mundi naturam declarat: secundus orbium: tertius circulorum. Cum annotationibus, & indice. - [Venezia : Melchiorre Sessa] (Venetijs : per Io. Antonium de Nicolinis de Sabio : sumptu & requisitione D. Melchioris Sessae, 1535. mensis Ianuarij.). - 48, [8] c. : ill. ; 8º
Note: Marca (U140) di Melchiorre Sessa il vecchio sul front. e in fine. - Cors. ; gr. - Segn.: A-G⁸
Impronta: aqm, mue, usr- inaq (3) 1535 (R)
Autore:
Ringelberg, Joachim Sterck : van -  [Responsabilità principale](Visualizza dettaglio)
Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio -  [Resp. nella prod. materiale] -  [Tipografo](Visualizza dettaglio)
Sessa, Melchiorre <1.> -  [Resp. nella prod. materiale] -  [Tipografo](Visualizza dettaglio)
Marca:
In cornice figurata gatto con topo in bocca (U140) [motto] Dissimilium infida societas(Visualizza dettaglio)
Paese pubblicazione: Italia
Lingua: Latino
ID scheda: 138010
Localizzazioni
BibliotecaInventarioSezioneUbicazioneCollocazioneNoteStatoPrenotazioni
OAPDTEMP OAPDANTPD0004CE V 97156x102 mm. - Legato con: Euclides, “Elementa geometriae ex Euclide …”, 1539; Ioannes de Sacrobosco, "Liber Ioannis de Sacro Busto de sphaera, …", 1541; Georg Peurbach, "Nouae theoricae planetarum …”, 1537; Petrus Apianus, "Cosmographiae introductio …", 1541; Henricus Glareanus, “… De geographia liber unus …”, 1538; Paolo Veneto, "Logica Pauli Veneti. Summa totius dialectices, …", 1536. - Legatura in pergamena rigida con capitelli e nervi passanti. - Sul dorso etichetta novecentesca "Osservatorio Astronomico Padova" con collocazione "CE V 97". - A carta G6r il nome "Erasmus Roterodamus" cancellato a inchiostro per censura. - Lacuna lungo l’angolo inferiore destro di carta E8. - Esemplare mutilo della carta G8. - Sul risguardo posteriore etichetta del laboratorio di restauro "Laboratorio restauro del libro e legatoria Abbazia S. Giustina Padova".




Non disponibileNessunaPrenota
OARMPREG OARMMBPS6017Monte MarioBPS / X A 451 v. - Leg. ottocentesca in cartone rigido decorato. - Sul dorso tassello tondo in carta con coll. “R. Museo Copernicano 45” e tracce di precedente tassello rettangolare in carta. - Tagli spruzzati in arancio. - Sul risg. ant. precedente inv. ms. a inchiostro “3992” e timbro a inchiostro blu “Oss. Astr. Di ROMA N. d‘Ingresso” e ms. a inchiostro nero “17034”. - Seconda c. di guardia anteriore e c. A1 incollate insieme. - Fasc. B-F e c. G8 staccati. - Gore d’umidità nell’angolo inferiore del primo fasc. - Assenti le due volvelle a c. D6v segnalate in Cantamessa n. 6740.Non disponibileNessunaPrenota