In laudem operis Calendarij a Iohanne de monte regio Germanorum decoris nostre etatis Astronomorum principis editi Iacobi Sentini Ricinensis Carmina

Documento digitale:
Consulta il volume di OAMI nella teca digitale
Natura: Monografia - Materiale testuale - Materiale antico
Descrizione: In laudem operis Calendarij a Iohanne de monte regio Germanorum decoris nostre etatis Astronomorum principis editi Iacobi Sentini Ricinensis Carmina. - [1485]. - [28] carte : ill. xilografiche ; 4°
Note: Goff R96; HC 13779*; Essling 252; Sander 6405; IGI 5313; BMC V 290; GW M37462; ISTC ir00096000. - Titolo dell'intitolazione a c. a1r entro cornice xilografica; forme contratte nel titolo. - Indicazione di pubblicazione a c. a1v. - Testo su due colonne; segnatura: a¹⁰ b–c⁸ [d]²; gotico; iniziali xilografiche bianche su fondo nero; testo, tabelle e ill. xilografiche in rosso e nero. - Luogo, editore e data di pubblicazione desunti dai versi dedicati al lettore a c. a1v: Venetijs : hoc Augustensis ratdolt Germanus Erhardus dispositis signis vndique pressit opus, Anno. S. 1485. Idus Octobris
Impronta: r.ur 1211 3*30 3130 (C) 1485 (A) (*= simbolo astronomico)
Autore:
Regiomontanus, Johannes -  [Responsabilità principale](Visualizza dettaglio)
Santritter, Johann Lucilius -  [Responsabilità secondaria](Visualizza dettaglio)
Sentini, Giacomo -  [Responsabilità secondaria] -  [Paroliere, autore della poesia](Visualizza dettaglio)
Ratdolt, Erhard -  [Resp. nella prod. materiale](Visualizza dettaglio)
Legami: [Ha per titolo uniforme] Kalendarium [Vai al dettaglio]
Paese pubblicazione: Italia
Lingua: Latino
ID scheda: 138313
Localizzazioni
BibliotecaInventarioSezioneUbicazioneCollocazioneNoteStatoPrenotazioni
OAMIPREG OAMB4558Incunaboli 6/11 v. - Legato con: Albumasar, "Flores Albumasaris", 1488. - Legatura in piena pelle maculata. - Sul dorso, con cinque nervi a rilievo, fregi e linee impressi in oro ed etichetta lacunosa recante precedente coll. in parte ms. "A II. 4" con, sovrapposta, altra etichetta tonda lacunosa "R. Osservatorio Astronomico di Brera Milano". - Tagli spruzzati in rosso. - Sul risguardo ant. altre due precedenti coll. mss. a inchiostro "X. V. 4" depennata e "A. 1. 2. 25.". - Sul recto della c. di guardia ant. timbro tondo a inchiostro verde "R. Osservatorio Astronomico Milano" e inventario a timbro blu "N. 4558", ripetuto anche a carta a1r; sul verso timbro con inventario del 1951 ms. "64". - Segnatura di carta a3 manoscritta a inchiostro. - A c. c4r nota ms. a inchiostro. - Macchie scure su risguardi e carte di guardia ant. e post. e sulle carte del primo fascicolo. - Fori di tarlo sulla coperta del dorso. - Cornice xilografica di carta a1r eccessivamente rifilata lungo il taglio di testa. - Mancano i due dischi mobili della seconda xilografia.

Sola consultazioneNessunaPrenota