Autori
|
-
Kreil, Karl
- [Responsabilità principale]
(Visualizza dettaglio)
Tipo Authority
|
Autore persona
|
Date
|
1798-1862
|
Qualifica
|
Astronomo
|
Paese
|
Austria
|
Biografia
|
Nato a Ried, in Austria, il 14 Novembre 1789; morto a Vienna il 21 Dicembre 1862.
Svolse i suoi studi secondari a Kremsmünster. Nel 1819 si trasferì a Vienna, dove studiò Matematica, Fisica e Astronomia e nel 1827 fu nominato Assistente presso l’Osservatorio di quella città. Dal 1831 lavorò presso l’Osservatorio Astronomico di Brera, prima in qualità di Secondo Astronomo e, dal 1834 quale Primo Astronomo. Nel 1838 si trasferì all’Osservatorio di Praga, di cui fu nominato Direttore nel 1845. Nel 1851 fu nominato Direttore dell’Istituto Meteorologico e Magnetico di Vienna e, nello stesso tempo, assunse l’incarico di Professore di Fisica presso l’Università di quella città.
A Brera si dedicò ad osservazioni e calcoli di comete. Pubblicò un lavoro sulla librazione della luna e si dedicò inoltre ad osservazioni magnetiche. Essendosi occupato della sistemazione del circolo meridiano di Starke, osservò con questo le declinazioni di molte stelle.
|
Note
|
http://viaf.org/viaf/20433758
|
|