Descrizione
|
Dei principali stromenti usati nella misura del tempo. Parte II. Degli Orologi Solari
|
Note
|
Precede il tit.: Discorso III.°. - L'autore, Federigo Zuccari, è dedotto da notizie archivistiche. - Napoli : nella Stamperia reale
|
Periodici
|
|
Autori
|
-
Zuccari, Federico
- [Responsabilità principale]
(Visualizza dettaglio)
Tipo Authority
|
Autore persona
|
Date
|
1784-1817
|
Lingua
|
Italiano
|
Paese
|
Italia
|
Url
|
http://www.beniculturali.inaf.it/sicap/opac.aspx?WEB=INAFS&TBL=AST&ID=117
|
Biografia
|
Insegnante di geografia matematica al Collegio Militare della Nunziatella, a Napoli, si specializzò in astronomia presso la Specola di Brera, a Milano, sotto la guida di Barnaba Oriani. Rientrato a Napoli nel 1812, ottenne la cattedra di astronomia all'Università di Napoli e andò a dirigere la Specola di San Gaudioso, dotandola delle più moderne strumentazioni. Avendo però realizzato che il sito astronomico non era adeguato alle osservazioni, progettò un nuovo Osservatorio, a Capodimonte, per la cui realizzazione si rese necessario l'intervento di Giuseppe Piazzi.
|
Note
|
CERL Thesaurus: cnp01504455
|
-
Stamperia reale <Napoli>
- [Resp. nella prod. materiale]
(Visualizza dettaglio)
Tipo Authority
|
Autore ente
|
Sottotipo Authority
|
Ente semplice
|
Date
|
1748-1860
|
Url
|
http://viaf.org/viaf/262426220
|
Biografia
|
Fu fondata da Carlo di Borbone nel 1748 all'interno di Palazzo Reale per stampare delle opere che riguardavano i ritrovamenti negli scavi di Ercolano e Pompei.
|
|
Lingua
|
|
ID scheda
|
138495
|
Permalink
|
https://www.opac.inaf.it/?ids=138495
|