Dialoghi astronomici, ne' quali un letterato spiega ad una dama in maniera facile la dottrina della sfera, l'uso de' globi, e gli elementi dell'astronomia, scritti in inglese da G. Harris m. della Società reale, e recati in italiano coll'aggiunta di alcune annotazioni del traduttore, e d'una Lettera sopra le comete
In Venezia : presso Simone Occhi, 1751
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Dialoghi astronomici, ne' quali un letterato spiega ad una dama in maniera facile la dottrina della sfera, l'uso de' globi, e gli elementi dell'astronomia, scritti in inglese da G. Harris m. della Società reale, e recati in italiano coll'aggiunta di alcune annotazioni del traduttore, e d'una Lettera sopra le comete. - In Venezia : presso Simone Occhi, 1751. - 140, [6] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 8° |
Specifiche |
|
Note |
La Lettera sovra le comete, da c. G7v, è di Maupertuis, come si ricava dalla dedica a c. A3r. - Marca (Personificazione dell'Italia: figura femminile con corona turrita, scettro e aquila) sul front. - Segn.: A-I8 chi1. - C. I8 bianca. - C. chi1 contiene l'errata. - Iniziali xilogr.
|
Autori |
|
Marca | |
Paese | |
Lingua | |
Impronta |
|
ID scheda | 135101 |
Permalink | https://www.opac.inaf.it/?ids=135101 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
OARM | BPS6057 | BPS / X C 1 | 1 v. | Non ammesso al prestito | Non disponibile | Nessuna |