Epytoma Ioannis de monte regio In almagestum ptolemei
(Venetijs : impensis non minimis: curaque & emendatione ... Casparis Grossch: & Stephani Roemer : opera quoque & arte ... Iohannis hamman de Landoia: dictus hertzog, anno salutis 1496 currente, pridie calendas Septembris [31.8.1496])
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Epytoma Ioannis de monte regio In almagestum ptolemei. - (Venetijs : impensis non minimis: curaque & emendatione ... Casparis Grossch: & Stephani Roemer : opera quoque & arte ... Iohannis hamman de Landoia: dictus hertzog, anno salutis 1496 currente, pridie calendas Septembris [31.8.1496]). - [108] carte : ill. ; 2° |
Note |
Riferimenti: IGI 5326; Goff R111; HC 13806*; BMC V 427; Sander 6399; Essling 895; ISTC ir00111000. - Titolo dell'occhietto; forme contratte nel titolo e nel colophon. - A carta p7v colophon e marca (Z331) di Hamann. - Segnatura: a¹⁰ b-n⁸⁄⁶ o⁶ p⁸ (p8 bianca); gotico; iniziali xilografiche; a carta a3v xilografia a piena pagina raffigurante Tolomeo e Regiomontano. - Variante B: fra le carte a1 e a2 inserito bifolio con lettera di Giovanni Battista Abioso, datata 15 agosto 1496; variante C: "ptolomei" in luogo di "ptolemei" nel titolo; variante D: l'ultima riga di carta a8r termina con "e.d" anziché con "e.d.z". - Alle carte a2r-a3r: dedica di Regiomontano al cardinale Bessarione
|
Titolo uniforme | |
Autori |
|
Marca | |
Paese | |
Lingua | |
Impronta |
|
ID scheda | 137673 |
Permalink | https://www.opac.inaf.it/?ids=137673 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
OAMI | PREG OAMB124 | Incunaboli 1/1 | 1 v., variante A. - Legato con: Ptolemaeus, Claudi [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
OAMI | PREG OAMB5668 | Incunaboli 2 | 1 v., variante D. - Legatura in mezza pelle con pi [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |