Monografie antiche (pre 1830) Monografie antiche (pre 1830)
Fontana, Francesco

Nouae coelestium, terrestriumque rerum obseruationes, et fortasse hactenus non uulgatae à Francisco Fontana, specillis à se inuentis, et ad summam perfectionem perductis, editae

Neapoli : apud Gaffarum, mense februarii 1646
Copie: 4
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Nouae coelestium, terrestriumque rerum obseruationes, et fortasse hactenus non uulgatae à Francisco Fontana, specillis à se inuentis, et ad summam perfectionem perductis, editae. - Neapoli : apud Gaffarum, mense februarii 1646. - [6], 151, [7] p., [2] carte di tav. di cui 1 ripiegata : ill., 1 ritratto ; 4°
Note
Corsivo, romano. - Segnatura: A-V⁴ χ² (V4 bianca). - Riferimenti: NUC v. 177, p. 148. - Il frontespizio e le 2 tav. (ritratto e plenilunio) calcografiche, le altre ill. calcografiche e xilografiche. - La c. χ1 segnata A4. - A c. A2r dedicatoria dell'A. al cardinale Camillo Pamphili di cui è riprodotto lo stemma sul front. - Il fasc. χ² contiene l'Index tractatuum et capitulorum
Titolo di rinvio
Autori
  • Fontana, Francesco - [Responsabilità principale] - [Autore] (Visualizza dettaglio)
  • Gaffaro, Giacomo - [Resp. nella prod. materiale] - [Editore] (Visualizza dettaglio)
Paese
Lingua
Impronta
  • n-ta u.a. iai- pomu (3) 1646 (R)
ID scheda 132561
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
OAMI PREG OAMB4442. 17°.75 1 v. - Legatura in pergamena semifloscia con capit [...] Sola consultazione A scaffale Nessuna
OANA PREG OANA17962 MSS E RARI ASTRONOMIA A006 1 v. - Legatura in pergamena rigida del XX secolo. [...] Sola consultazione A scaffale Nessuna
OAPA 1-C11 d 1 v. Sola consultazione A scaffale Nessuna
OARM PREG OARMM17093 XII C 26 1 v. - Legatura in pergamena rigida con capitelli [...] Sola consultazione A scaffale Nessuna